Burj Khalifa, Dubai

Burj Khalifa: biglietti At the Top, hotel e info per la visita

Home Ā» Cosa vedere a Dubai Ā» Burj Khalifa: biglietti At the Top, hotel e info per la visita

Il Burj Khalifa (la torre dei Califfi), ĆØ il grattacielo di Dubai che non teme rivali in quanto ad altezza, essendo in assoluto il grattacielo piĆ¹ alto del mondo.

Inaugurata nel 2010, con una fastosa cerimonia ricca di fuochi d’artificio, questa torre con destinazione d’uso mista, commerciale e residenziale ĆØ davvero una celebritĆ  internazionale!

Si trova nel complesso del Dubai Mall e vicino alla torre si trova un grande lago artificiale, dove svetta la famosa Fontana di Dubai.

Statistiche del Burj Khalifa: altezza, piani e ascensori

Tutti noi abbiamo ammirato questo colosso di cemento armato, acciaio e vetro, almeno in foto (i piĆ¹ fortunati, anche dal vivo), ma per avere un’idea piĆ¹ precisa della sua mole, dobbiamo sfoderare le sue misure:

  • ALTEZZA: ben 828 metri. ƈ il grattacielo piĆ¹ alto del mondo
  • PIANI: 163 esterni, 2 sotterranei
  • ASCENSORI: 58
  • METRI QUADRI CALPESTABILI: 344.000
  • COSTO per la sua realizzazione: 1,5 miliardi di dollari

Qualche curiositĆ 

  • Negli interni c’ĆØ… un’impronta di Italia: infatti, questi sono stati completamente progettati dalla Armani Home;
  • La torre dall’aspetto avveniristico ĆØ ispirata al mondo della natura: la forma della sua pianta ricorda infatti il fiore di hymenocallis;
  • Alcune movimentate scene del film Mission Impossible: protocollo fantasma (con Tom Cruise) sono state girata qui nel 2010. Ricordate l’inseguimento in verticale?
  • L’altezza inizialmente pensata era di almeno 818 metri, ma quella definitiva non venne rivelata, per ragioni di competizione!

Come visitare il grattacielo: biglietti per At the Top e At the Top, Burj Khalifa Sky

L'interno del Burj Khalifa e la vista dall'osservatorio al 124Ā° piano.
L’interno del Burj Khalifa e la vista dall’osservatorio al 124Ā° piano.

Se visiterete Dubai, probabilmente, non rinuncerete a salire sull’iconica torre e farete bene!

La vista dall’alto, infatti, ĆØ a dir poco meravigliosa, con il deserto tutto intorno. L’interno non ĆØ da meno, con il travertino in argento per i pavimenti e i magnifici tappeti fatti a mano.

Gli osservatori, dotati di potenti cannocchiali, sono due:

  • At the Top, al 124Ā° e 125Ā° piano (a 456 metri d’altezza)
  • At the Top, Burj Khalifa Sky, al 148Ā° piano.

ƈ consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.

Biglietti At the Top (piani 124 e 125)

I biglietti per At the Top possono essere acquistati online, scegliendo la data e l’orario, tra quelli disponibili.

La “general admission” non ĆØ esattamente economica, ma ne vale la pena:



  • per gli adulti il prezzo parte da ā‚¬40 euro fino a ā‚¬58 in base all’orario (al tramonto costa di piĆ¹)
  • per i bambini dai 4 ai 12 anni parte da ā‚¬28
  • per i bambini al di sotto dei 4 anni l’accesso ĆØ gratuito, purchĆ© – naturalmente – accompagnati da un adulto (la regola dell’accompagnatore vale anche per i bambini dai 4 ai 12 anni).

Biglietti At the Top, Burj Khalifa Sky (fino al 148Ā° piano)

Per salire al livello piĆ¹ alto bisogna fare una tipologia differente di biglietti e con prezzi ovviamente ben piĆ¹ cari.

Il vantaggio di questi biglietti ĆØ che vi faranno saltare le file per la sicurezza e quelle per gli ascensori, perĆ² secondo me 24 piani di differenza non valgono la pena per una spesa cosƬ tanto elevata.

I biglietti infatti costano ā‚¬135! Qui vi lascio il pulsante per comprarli, perĆ² io vi suggerirei invece di spendere meglio i soldi comprando una combo che unisca i biglietti del Burj Khalifa con un safari nel deserto.

Biglietti At the Top 124 e 125 + cena al Burj Club

Un’ottima aggiunta alla visita del Burj Khalifa al livello At the Top ai piani 124 e 125 ĆØ combinare una cena con menu di 3 portate al Burj Club, il quale si trova nel rooftop e offre una spettacolare vista anche sulle Fontane di Dubai.

Come funziona e i prezzi:

  • Dal livello inferiore del Dubai Mall mostra i biglietti e vai all’osservatorio At the top
  • Terminata la visita verrai accompagnato al Burj Club dove avrai una cena con menu di 3 portate
  • Il costo ĆØ di ā‚¬87 per gli adulti (12+) e ā‚¬65 per i bambini (4-11 anni)

Biglietti per il Burj Khalifa al the Lounge (piani 152, 153 e 154) al tramonto

Un’ottima proposta per visitare il Burj Khalifa ĆØ prenotare i biglietti per The Lounge a 585 metri d’altezza, che includono:

  • accesso ai livelli 152, 153 e 154 del Burj Khalifa, al the Lounge
  • puoi scegliere una tĆ©, caffĆØ o champagne
  • potrai approfittare della visita al tramonto
  • il costo dei biglietti ĆØ di ā‚¬196

Biglietti combinati per il Burj Khalifa e Safari nel Deserto

Come vi spiegavo qualche riga piĆ¹ su, mi sembra che abbia molto piĆ¹ senso visitare il Burj Khalifa ai piani 124 e 125 e magari unire un safari nel deserto. Sono due delle cose piĆ¹ belle che si possono fare a Dubai.

I biglietti combinati del Dubai Pass infatti costano:

  • ā‚¬100 per gli adulti (12+)
  • ā‚¬90 per i giovani (10 e 11 anni)
  • ā‚¬80 per i bambini (dai 4 ai 9 anni)
  • gratis fino a 4 anni non compiuti

Cosa includono:

  • Accesso ai piani 124 e 125 del Burj Khalifa
  • Safari nel deserto con prelievo in hotel, giro tra le dune del deserto, giro in cammello, sandboarding, visita all’accampamento del deserto.

Confronto prezzi dei biglietti per il Burj Khalifa

Prezzo adultiPrezzo bambiniBiglietti
At the Top (124Ā° e 125Ā°)ā‚¬41ā‚¬32Acquista i biglietti
At the Top, Burj Khalifa Sky (124Ā°, 125Ā°, 148Ā°)ā‚¬139Acquista i biglietti
At the Top (124Ā° e 125Ā°) + cena al Burj Clubā‚¬86ā‚¬65Acquista i biglietti
Burj Khalifa Lounge (152Ā°, 153Ā°, 154Ā°) al tramonto + cocktailā‚¬195Acquista i biglietti
Pass Burj Khalifa At the Top (124Ā° e 125Ā°) + Safari nel Desertoā‚¬96ā‚¬76Acquista i biglietti

Pacchetti per risparmiare

Il modo migliore per risparmiare ĆØ comprando uno dei pass per Dubai: includono l’ingresso al Burj Khalifa e tutti i principali tour e attrazioni della cittĆ , tutto in un unico acquisto.

Pass per Dubai Vai allā€™approfondimento

Sono inoltre disponibili diversi pacchetti che combinano l’ingresso alla torre con altre esperienze: per esempio, ingresso con la visione dell’alba e la colazione, ingresso alla Burj Khalifa con menĆ¹ di diverse portate, oppure in abbinamento con l’ingresso all’acquario di Dubai o la visione privilegiata della meravigliosa fontana di Dubai).

Ce n’ĆØ per tutti i gusti: troverete le proposte riepilogate in questa pagina.

Anche i biglietti per At the Top, Burj Khalifa Sky sono in vendita online (fino a 30 giorni prima dell’accesso), scegliendo la data e l’orario, tra quelli disponibili.

La “general admission” ĆØ ancora piĆ¹ costosa rispetto a quella dell’altro osservatorio (d’altronde, si sale piĆ¹ su!):

– per gli adulti ĆØ pari a 352,14 AED (circa 84 euro). Il prezzo ĆØ identico per i bambini dai 4 ai 12 anni

– per i bambini al di sotto dei 4 anni l’accesso ĆØ gratuito (con la presenza di un accompagnatore adulto).

Sono in vendita anche alcune emozionanti esperienze combinate: accesso all’osservatorio con rinfresco nello SKY Lounge o con la visione ravvicinata delle fontane.

Orari dellā€™osservatorio

Il Burj Khalifa ĆØ aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 22.



Gli orari migliori per visitare la torre sono quelli vicini all’ora tramonto, per avere la possibilitĆ  di vedere la cittĆ  illuminata… in due modi diversi! Prima con la luce naturale, poi con quella artificiale.

Gli orari da evitare, invece, sono quelli in cui c’ĆØ foschia: tendenzialmente, durante il giorno si puĆ² trovare piĆ¹ foschia rispetto alle ore piĆ¹ tarde della giornata.

In particolare, se il meteo dovesse segnalare ” widespread dust” vi troverete nella condizione di maggiore vera sfortuna: in questo caso, infatti, la cittĆ  sarĆ  completamente avvolta dalla nebbia, e di conseguenza la visibilitĆ  scarsissima: ma questo capita raramente (meno male).

L’ingresso alla torre ĆØ regolato ma l’attesa sarĆ  piacevole, grazie ai numerosi pannelli informativi e agli strumenti interattivi che mettono in relazione la torre con gli edifici piĆ¹ alti di tutto il mondo.

L’effettiva salita, poi, sarĆ  piĆ¹ veloce di quanto vi aspettate!

Ciascun ascensore da 12-14 persone, in fatti, si muove con una rapiditĆ  incredibile: la velocitĆ  massima di 10 metri al secondo, e questo ĆØ un altro primato della Burj Khalifa.

Cosa altro si trova nella torre, oltre agli osservatori? Un mondo! Ristoranti, hotel, locali per emittenti radiotelevisive, spazi commerciali, uffici, residenze private, una piscina, una palestra, una moschea.

I ristoranti: dove mangiare

Ristorante At.Mosphere

At.Mosphere include ristorante e lounge.

Il ristorante propone, al 122Ā° piano, raffinatissime colazioni, pranzi e cene.

Per la colazione ĆØ disponibile la scelta alla carta, oppure un ricercato menĆ¹ composto, (costa 385 AED a persona, circa 90 euro).

Per pranzo il menĆ¹ ĆØ alla carta, mentre per cena si puĆ² scegliere alla carta oppure un menĆ¹ degustazione, con prezzi a partire da 680 AED per persona (160 euro circa), che aumentano per chi sceglie un numero elevato di portate e il vino.

Il ristorante dispone inoltre di una sala privata che per eventi privati destinati a piccoli gruppi – al massimo 16 persone – cui vengono serviti piatti della cucina tradizionale e fusion.

Il lounge ĆØ invece specializzato nell’offerta di tĆØ (con eventuale ricco abbinamento di raffinati dolcetti e proposte di finger food salato), e nelle cene a base di pregiati ingredienti stagionali.

I prezzi? Naturalmente non sono bassi! Per esempio, il pacchetto ” La Gourmandizes” che include tĆØ freddo fatto in casa, altre bevande calde e fredde, piĆ¹ sandwich dello chef, selezione di pasticcini e scone inglese, costa 328 AED (circa 78 euro).

Per la cena, il costoso menĆ¹, molto chic, include anche delle proposte vegetariane.

Ć© possibile prenotare direttamente dal sito del ristorante: nel form dovrete anche specificare se desiderate un tavolo vicino ad una finestra!

At.Mosphere si potrĆ  raggiungere entrando dall’ingresso principale dell’Armani Hotel: infatti, non sono presenti accessi dall’osservatorio At The Top nĆ© dal Dubai Mall.

I ristoranti Armani

Nella torre si trovano tanti ristoranti dell’Armani Hotel Dubai (collocato, a sua volta, nel grattacielo), propongono una raffinata offerta gastronomica:

  • Armani Hashi, specializzato in cucina giapponese contemporanea. Il menĆ¹ propone pesce freschissimo, sushi, sashimi, e gli ospiti possono godere di una magnifica vista sulla Dubai Fountain.
  • Armani Ristorante, dove si gustano i classici piatti della cucina italiana rivisitati in chiave moderna. Il menĆ¹ degustazione puĆ² essere accompagnato dai migliori vini dell’enoteca di Armani; il tutto, in un ambiente all’insegna dell’eleganza e dell’ospitalitĆ .
  • Armani Hamal, un ristorante indiano che utilizza gli ingredienti tipici dell’India e antichi metodi culinari. Il menĆ¹ di curry esotici, squisitezze tandoori e profumati contorni conquisterĆ  gli amanti della cucina indiana. L’esperienza sarĆ  indimenticabile anche grazie alla musica tradizionale suonata dal vivo, alla vista della Dubai Fountain e di Downtown Dubai.
  • Armani Lounge, che offre deliziose esperienze gastronomiche in tutte le ore della giornata. Da un semplice tĆØ o caffĆØ agli aperitivi, fino ai piatti di un ottimo menĆ¹ internazionale. In questo locale la raffinatezza del design Armani emerge in tutta la sua bellezza, e gli ospiti godono di una vista eccezionale sulla Dubai Fountain.
  • Armani Deli, in stile italiano ed europeo, dove potrete gustare salumi, formaggi, pasta fatta in casa, deliziosi pasticcini. Ideale sia per un semplice snack, sia per un brunch. SarĆ  bello scegliere le prelibatezze gourmet presentate elegantemente nella vetrina. Il menĆ¹ cambia ogni giorno.
  • Armani Mediterraneo, a tutte le ore del giorno permette di gustare i sapori del Mediterraneo. Per colazione, pranzo, cena o per spuntini notturni, apprezzerete le proposte gastronomiche e l’ambiente in stile casual-contemporaneo. Potrete scegliere dal buffet, oppure chiedere che il piatto sia preparato sotto i vostri occhi!

Le prenotazioni per i ristoranti di Armani, cui possono accedere anche gli esterni e non soltanto gli ospiti dell’albergo, si possono effettuare direttamente sul sito dell’hotel.

Vi consigliamo perĆ² di valutare anche le offerte che combinano l’ingresso alla Burj Khalifa con la ristorazione all’Armani Hotel.

Questo tour delle 5 migliori attrazioni di Dubai include una cena a buffet nell’Armani Hotel; da 230 euro a persona.

Hotel allā€™interno del Burj Khalifa

All’interno della torre si trova il famoso Armani Hotel, a cinque stelle: questa struttura super lussuosa ĆØ caratterizzata da uno stile ineguagliabile, per quanto riguarda materiali utilizzati e il gusto negli accostamenti.

Si resta davvero incantati soffermando lo sguardo sui tatami giapponesi e sui tessuti esclusivi che sono stati utilizzati!

L’hotel include 160 unitĆ , tra stanze e suite sontuose, oltre agli Armani Residences (nei livelli dal 9 al 16, con ben 144 unitĆ  immobiliari).

Comfort e ricercatezza caratterizzano, come abbiamo visto, i ristoranti, cosƬ come gli spazi comuni, che comprendono piscine, sauna, sala conferenze, stazione termale, centro fitness, solarium, bagno turco, sala massaggi e area bimbi.

L’Armani Hotel Dubai occupa ben 11 piani dell’iconica torre, dispone di un ingresso indipendente e offre l’accesso diretto al centro commerciale Dubai Mall.

Gli appartamenti

Gli appartamenti privati nella Burj Khalifa sono circa 900 e si trovano tra il livello 19 e il 108; sono disponibili in varie metrature, comprendono da una a quattro camere da letto e sono dotati di svariati comfort, finiture di lusso e elementi di domotica.

Vogliamo trovare qualche nota negativa nel risiedere in un appartamento nella torre? Non si possono aprire le finestre, ma potete consolarvi scegliendo lā€™aroma da far nebulizzare insieme allā€™aria condizionata.

Inoltre, potreste impressionarvi sentendo, ogni tanto, degli schiocchi di assestamento del metallo, dovuti alle variazioni di temperatura.

Il Burj Khalifa a Capodanno

L’ultimo giorno dell’anno la torre diventa ancora piĆ¹ protagonista a Dubai, grazie ad un fantastico spettacolo pirotecnico accompagnato da musiche, che viene messo in scena alla mezzanotte entusiasma la folla che accorre, da ore e ore prima, intorno al Burj Khalifa.

Desiderate assicurarvi una visione privilegiata dello show? Se avete deciso di non badare a spese potreste cenare proprio sul grattacielo: all’Armani Hotel (sarĆ  un ottimo cenone di capodanno), oppure nell’elegantissimo At.mosphere, il ristorante piĆ¹ alto del mondo.

Capodanno a Dubai Vai allā€™approfondimento

Il grattacielo piĆ¹ alto del mondo

Il Burj Khalifa ĆØ il grattacielo piĆ¹ alto del mondo con un’impressionante altezza di 828 metri.

ƈ stato inaugurato nel gennaio 2010. ƈ composto da 163 piani e ha un’area totale di circa 309.473 mĀ².

Il design unico del Burj Khalifa lo rende un’opera d’arte a cielo aperto, rappresentando una fusione fra la tradizione islamica e l’architettura moderna.

Il Burj Khalifa detiene il primato di grattacielo piĆ¹ alto del mondo dal 2010, facendo schizzare Dubai al centro del mondo delle costruzioni.

Tuttavia il Burj Khalifa potrebbe perdere il suo posto di numero uno con l’introduzione di nuovi grattacieli, come il Jeddah Tower in Arabia Saudita, che raggiungerĆ  un’altezza incredibile di 1000 metri.

Elenco delle torri piĆ¹ alte al mondo

  1. Burj Khalifa: 828 metri
  2. Merdeka 118 (Kuala Lumpur, Malesia): 680 metri
  3. Shanghai Tower: (Shanghai, Cina): 632 metri
  4. Abraj Al-Bait Towers (La Mecca, Arabia Saudita): 601 metri
  5. Ping An Finance Center (Shenzhen, Cina): 599 metri
  6. Lotte World Tower (Seul, Corea del Sud): 555 metri
  7. One World Trade Center (New York, USA): 546 metri
  8. Tianjin CTF Finance Centre (Tianjin, Cina): 530 metri
  9. Guangzhou CTF Finance Centre (Guangzhou, Cina): 530 metri
  10. China Zun (Pechino, Cina): 528 metri

Breve storia del grattacielo

Il progetto fu commissionato nel 2002 dallo sceicco Mohammed bin Rashid Āl MaktÅ«m, che aveva lā€™obiettivo di realizzare un simbolo per il distretto finanziario della cittĆ .

Per costruire la torre, fu appositamente costituita una joint venture tra la Samsunc C&T, sudcoreana, Besix, guppo belga, e l’Arabtec di Dubai. L’unione fa la forza! I lavori per la realizzazione presero quindi il via il 21 settembre 2004, addirittura prima del completamento del progetto, per ottimizzare i tempi.

Tuttavia, non tutto andĆ² liscio e veloce. Gli incredibili costi e la crisi economica che colpƬ Dubai nel 2008 provocarono dei rallentamenti nella realizzazione dell’opera.

Fu grazie all’intervento economico di Khalifa bin Zayed Al Nahayan, emiro di Abu Dhabi e attuale presidente degli Emirati Arabi Uniti, che l’iconica torre potĆ© essere completata. Ecco perchĆ©, oggi, ĆØ intitolata proprio a lui, mentre il nome stabilito in precedenza era Burj Dubai.

L’inaugurazione al pubblico avvenne il 4 gennaio 2010.

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per Dubai?

Non dimenticare la cosa piĆ¹ importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggioaDubai.it!

Fai subito un preventivo e parti in sicurezza!

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

26 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti